
E’ prorogato a tutto il 30.9.2022 la validità del Bonus 110% Ristrutturazione per gli immobili unifamilari. A tal proposito ricordiamo che, la scadenza prevedeva il raggiungimento dell’avanzamento dei lavori al 30% del progetto totale al 30.6.2022, oggi tale termine è stato prorogato al 30.9.2022 con un maggior tempo di 3 mesi. Ricordiamo a tal proposito che, comunque, i lavori dovranno essere ultimati nel termine già fissato al 31.12.2022. Per cui sono da tener presente, per i fabbricati unifamiliari i seguenti punti:
- il 30% dei lavori va dimostrato attraverso documenti ufficiali (SAL) e va riferito all’importo complessivo;
- l’ ultimazione dei lavori rimane fissata al 31.12.2022;
- il 30% dei lavori riguarda i lavori del Bonus 110% Ristrutturazioni, nonché i lavori oggetto di altre detrazioni
- la detrazione del 110% utilizzabile anche per gli interventi su unità immobiliari realizzati da persone fisiche, per i quali è valida la proroga suddetta;

Leggi anche:
BONUS % 110% RISTRUTTURAZIONE: finalmente una serie di semplificazioni in vista
BONUS DELL’EDILIZIA: no al bonus mobili per la sola sostituzione di serrature
BONUS DELL’EDILIZIA: cambiato ancora il prezzario MITE scaricalo direttamente
BONUS DELL’EDILIZIA: ma sono ammessi i bonus per le pertinenze?
BONUS MOBILI: ma come funziona effettivamente e cosa si può acquistare?
I BONUS DELL’EDILIZIA: ma quali sono in definitiva i prezzari da utilizzare per i lavori?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: le colonnine di ricarica di veicoli elettrici sono ancora detraibili.
BONUS DELL’EDILIZIA: cade l’Isee dei 25.000 euro per villette ed aumenta il Bonus Mobili