
L’escussione della fidejussione nelle Gare di Appalto, di cui al comma 6 dell’art. 93 del Codice dei Contratti, parla della mancata sottoscrizione del contratto di appalto, a causa di motivi legati in testa all’affidatario. Ricordiamo anche che, detto articolo, prevede per tale motivo, la costituzione di una garanzia fidejussoria provvisoria, oggetto di escussione, qualora l’affidatario abbia attestato requisiti di ordine generali falsi, come prevede il comma 7 dell’artcolo 32 del Codice dei Contratti, ovvero che sia subentrata un’informativa antimafia interdittiva. In questo caso, è un’escussione che avviene prima della stipula del contratto ed ad aggiudicazione avvenuta. Questa escussione, però non è valida per le imprese che sono escluse dalla procedura di scelta del contraente, per motivi legati all’inattendibilità dell’offerta risultata anomala. Infatti, il concorrente anomalo, come ben sappiamo, non è ancora aggiudicatario dell’appalto e pertanto, anche se l’offerta è risultata anomala, dopo la valutazione della stessa, con successiva esclusione dello stesso, questo non arreca danno alla Stazione Appaltante. Pertanto, per il principio suddetto, non è passibile parlare di escussione della cauzione provvisoria, ricordiamo essere del 2% dell’importo a base d’asta. Tra l’altro, la stessa, non è neanche menzionabile, nell’ambito del Casellario informatico dell’ANAC, poiché la proposizione di un’offerta anomala, è risultata tale, anche dopo la verifica della stessa, ed è equiparabile alla mera esclusione di un concorrente da una procedura di aggiudicazione.
Leggi anche:
GARE DI APPALTO: la mandataria in un’Ati orizzontale deve possedere i requisiti maggioritari?
COME FARE PER …… calcolare la riparametrazione nei punteggi delle gare di appaltoG
GARE DI APPALTO: 8 principi per le giustificazioni delle offerte anomale
GARE DI APPALTO: tra i motivi di esclusione è cancellato quello del subappaltatore inadempiente
GARE DI APPALTO: la soglia di sbarramento nelle offerte economicamente più vantaggiose
GARE DI APPALTO: in un’ATI la mandataria generale può essere mandataria del sottoraggruppamento
GARE DI APPALTO: attenzione l’illeggibilità del file porta all’esclusione della gara
GARE DI APPALTO: scarica il nuovo bando tipo per i servizi e forniture dell’Anac
GARE DI APPALTO: la giustificazione della manodopera nelle anomalie secondo una delibera dell’Anac