
L’Anac è intervenuta, con una Delibera la n° 40 del 15 gennaio 2020 sulla giustificazione dei tempi di esecuzione della manodopera esposti in fase di gare di appalto, per la realizzazione dei lavori. Tale tempistica, si ripercuote sulla sostenibilità dell’offerta ed inficia gli elementi specifici che ne mettono in dubbio la congruità. Ricordiamo a tal proposito che, la verifica delle offerte anomale è prevista al , comma 6 dell’art. 97, del d.lgs. n. 50/2016. In particolare la suddetta Delibera è stata divulgata a seguito di ricorso ad una gara di appalto di un concorrente, che lamentava l’esito della verifica della manodopera, da parte della Stazione Appaltante, per un concorrente che era risultato primo qualificato. In particolare, il ricorrente evidenziava la Stazione Appaltante aveva accettato le spiegazioni all’offerta anomala del concorrente per la manodopera, prendendo in considerazione il solo utilizzo da parte di quest’ultimo, delle Tabelle Ministeriali della Manodopera, ma senza entrare nello specifico alla verifica dei tempi di riduzione applicate alle lavorazioni. Secondo lo stesso ricorrente, andavano giustificati ambedue gli aspetti, ovvero l’utilizzo di costi orari afferenti a Tabelle Ufficiali della Manodopera, ma anche alla riduzione dei tempi di lavorazioni rispetto a quanto previsto dai prezzi progettuali. L’Anac attraverso detta Delibera, ha ritenuto ammissibile il ricorso,e ha sottolineato che non è sufficiente indicare il costo della manodopera offerta e la liceità delle tabelle della manodopera utilizzata, ma che il processo di verifica, riguarda i tempi di esecuzione, che, se non opportunamente supportati da concrete soluzioni/metodologie esecutive, inficia l’attendibilità dell’offerta e della retribuzione dei lavoratori in fase esecutiva. Per questo, la stessa Anac precisa che, la mancata giustificazione dei prezzi di esecuzione,si riperquote sulla sostenibilità dell’offerta nel su complesso e della congruità della stessa.
Leggi anche:
GARE DI APPALTO: l’elenco minimo degli allegati da produrre per le offerte anomale
BANDO DI GARA: una gara con categoria prevalente OG3 ed esclusione delle offerte anomale
GARE DI APPALTO: le offerte anomale e l’incidenza della manodopera.
GARE DI APPALTO: la redazione delle analisi prezzi per le offerte anomale.
GARE DI APPALTO: la relazione sui giustificativi nelle offerte anomale.
COME FARE PER: …redigere i giustificativi per le offerte anomale dei servizi di ingegneria.
GARE DI APPALTO: le spiegazioni richieste dalla Stazione Appaltante per le offerte anomale.
COME FARE PER:………..giustificare la manodopera nelle offerte anomale.
GARE DI APPALTO: cosa fa il Responsabile Unico del Procedimento per le offerte anomale?
COME FARE PER …..redigere i giustificativi delle gare di appalto per offerte anomale.