
Di seguito riportiamo una tabella che evidenzia i casi in cui va attuata la cosiddetta Direttiva Cantieri, e la sua attuazione, come vedrete dipende dal numero di imprese in cantiere. L’obbligo del committente è anche quello di verificare in ogni caso l’Idoneità Tecnica dell’Impresa Appaltatrice, mentre la verifica del POS (Piano Operativo di Sicurezza) dell’Impresa va eseguito dal Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione, ovvero in sua mancanza dal Direttore dei Lavori.
Imprese Esecutrici | Uomini Giorno | Notifica Preliminare | Nomina CSP e CSE | Redazione PSC | Redazione del POS | Verifica idoneità tecnica |
1 | <200 | no | no | no | si | si |
1 | >200 | si | no | no | si | si |
> 1 | <200 | si | si | si | si | si |
> 1 | > 200 | si | si | si | si | si |
Leggi anche
COME FARE PER .. accedere al Bonus 110% Ristrutturazioni se l’immobile non ha la legittimità
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: cosa succede in caso di varianti al progetto principale?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: prorogate definitivamente le date di scadenza.
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: le regole fondamentali per l’accesso al Bonus
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: come va strutturato il computo metrico estimativo?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: una guida su come cambia ancora l’applicazione dei bonus dell’edilizia
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche per il superamento delle barriere architettoniche è valido il bonus?