
Uno dei punti cruciali per poter usufruire del Bonus 110% Ristrutturazioni, è senz’altro la legittimità dell’immobile. Su questo, si attendevano semplificazioni, ma anche con il DL. 77/2021, che ha inteso snellire l’articolo 119 così come indicato nel DL. Rilancio, non ha apportato alcuna modifica. Infatti rimane fondamentale attestare lo stato di legittimità dell’immobile cioè, la sua conformità ai titoli abitativi rilasciati per la realizzazione dello stesso. Si consideri che molto spesso, soprattutto per piccoli immobili, costruiti negli anni, le piccole difformità difficilmente sono state sanate mediante variante al titolo edilizio abilitativo. Per cui abbiamo le seguenti farttispecie in tema di illegittimità urbanistica:
- Immobili costruiti senza alcun titolo edilizio autorizzativo;
- Immobili costruiti con titolo edilizio ma con variazioni successiva senza nessun titolo edilizio autorizzativo;
- Immobili con titolo edilizio autorizzativo; ma le cui varianti in fase costruttiva, non sono stato oggetto di variazione del titolo edilizio stesso;
- Immobili costruiti senza alcun titolo edilizio autorizzativo, e con istanza di condono edilizio non ancora oggetto di rilascio di titolo edilizio in sanatoria.
Come fare se si è in uno dei suddetti casi a poter usufruire del Bonus 110% Ristrutturazioni?
Come detto, dette fattispecie, negano di fatto l’accesso a lavori eseguibili con i Bonus dell’edilizia. Mentre per i casi 2) e 3) ci si potrebbe avvalere dell’accertamento di conformità, istituto previsto dal D Lgs 380/2001 e smi, ma condizionati dai regiolamenti edilizi vigenti, nel caso 4) si potrebbe sperare che il comune rilasci il titolo edilizio in sanatoria, ovvero di eseguire anche i lavori usufruendo del Bonus, salvo dovervi rinunciare nel momento i cui ci sia un diniego al rilascio del titolo edilizio in sanatoria.
Invece per il caso di tipo 1) non vi è alcuna possibilità di usufruire del Bonus 110% Ristrutturazioni, ma neanche di richiedere alcun titolo edilizio. - Leggi anche: BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: dal notariato una guida utile per i Bonus dell’edilizia
- BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: quattro verifiche indispensabili per capire se si può usufruire del Bonus
- BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: come va strutturato il computo metrico estimativo
- BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: una guida su come cambia ancora l’applicazione dei bonus dell’edilizia
- BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche per il superamento delle barriere architettoniche è valido il bonus?
- BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche per ospizi, caserme, case di cura ed ospedali
- BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: non si può usufruire del bonus se si variano le dimensioni delle finestre