lunedì, Marzo 27, 2023

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: come si calcola il 30% dei lavori per la proroga delle unifamiliari?

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI

Ricordiamo che per i fabbricati singoli per poter usufruire della proroga al 31.12.2022 per il Bonus 110% Ristrutturazioni, devono aver realizzato il 30% dei lavori previsto in progetto. Ma come si calcola questa percentuale? Per prima cosa per il raggiungimento del 30% dei lavori, è fondamentale la dimostrazione da effettuarsi mediante uno Stato di Avanzamento dei Lavori. A tal proposito, è da ricordare che il 30% dei lavori va calcolato in relazione all’ammontare complessivo dell’appalto, e non solo ai lavori agevolati. Pertanto, diventa d’obbligo, al fine del raggiungimento del 30%, considerare tutti gli importi previsti in progetto. Ovvero quelli oggetto di Bonus 110% Ristrutturazioni, e quelli che superano i limiti di spesa previsti dallo stesso Bonus 110% Ristrutturazioni, ma vanno presi in considerazione anche i lavori agevolati con altri Bonus dell’Edilizia, come le lavorazioni effettuate mediante il Bonus Ristrutturazioni 50% o il Sismabonus all’85% o altre tipologie di lavori.

Leggi anche:

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: quali sono le scadenze per i lavori trainati?

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: le colonnine di ricarica di veicoli elettrici sono ancora detraibili.

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: nel computo delle superfici non rientra il tetto non riscaldato

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: prorogato fino al 2023 ma per gli altri Bonus dell’Edilizia?

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: pubblicata la nuova guida aggiornata

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: come redigere i sal dei lavori trainati anche parziali.

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: l’accesso al Portale Enea solo a chi in possesso dello Spid

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: quali lavori sono trainabili e con quali detrazioni possibili?

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche i corpi illuminanti con il Bonus Facciate?

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: la detrazione va calcolata secondo l’accatastamento dell’immobile

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here