Con un correttivo alla Legge di Bilancio , oltre alla proroga del bonus 110% ristrutturazioni al 30.6.2022, sono stati rivisti alcuni importi legati alle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. In particolare per le stesse sono riconosciuti per:
• Edifici unifamilari o indipendenti la detrazione di euro 2.000,00;
• Edifici plurifamiliari o condomini e fino a 8 colonnine la detrazione di euro 1.500,00;
• Edifici plurifamiliari o condomini e con più di 8 colonnine la detrazione di euro 1.200,00;
Detti lavori per le colonnine per ricarica, dovranno rientrare però tra i lavori trainati con altro intervento del bonus 110% ristrutturazioni.
Leggi anche:
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: proroga al 30 giugno 2022 per le detrazioni
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche con il Bonus 50 % è possibile cedere il credito?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: in 10 punti il dettaglio dei lavori antisismici oggetto del bonus
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: il sismabonus si combina con la detrazione del 110%
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: nuovo sito dell’Enea per compilare l’asseverazione
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: possono essere detraibili gli oneri concessori?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: le procedure operative da eseguire per usufruire del bonus
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: per quali interventi è prevista la fatturazione con iva al 10%?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: SCARICA la tabella degli interventi ammissibili in detrazione
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: in 5 punti essenziali le sanzioni per asseverazioni mendaci dei tecnici
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche in condominio, la singola unità può accedere al bonus
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: sono tanti i documenti da produrre per la cessione del credito?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: in 10 punti le spese tecniche che possono essere portate in detrazione
Commenti Recenti