Ricordiamo che l’articolo 121 del Decreto Rilancio, intitolato “Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali” prevede che i soggetti che usufruiscono del Bonus 110% Ristrutturazioni possono accedere:
• Ad un contributo sotto forma di sconto, fa applicarsi da parte delle aziende che hanno eseguito le prestazioni di lavoro, che a loro volta recuperano detti importi sotto forma di credito di imposta ma che possono anche cedere il credito ad altri soggetti tra i quali gli istituti finanziari e gli intermediari finanziari, in questo caso è possibile che gli stati di avanzamento dei lavori, non possono essere più di due, e gli stessi devono essere almeno relativi al 30% del contratto;
• Alla cessione di un credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.
Attualmente. i maggiori istituti bancari, ad esempio, hanno offerte molto varie sulla cessione del credito e la relativa offerta è calcolata in funzione del bonus scelto, nonché sul numero di anni previsti per il rientro del credito.
Ad esempio, un istituto bancario, può prevedere per interventi relativi al Bonus 110% Ristrutturazioni, con recupero in 5 anni, per un costo di lavori pari a 100.000 euro con un credito fiscale è pari al 110% si ha un valore del 93% significa che il valore pagato dalla banca che acquisisce il credito è opari a 102,30 euro a fronte di 110 euro di credito fiscale.
Invece, un istituto bancario può prevedere per gli interventi contemplati in altri bonus, con recupero in 10 anni ,se il costo dei lavori è di 100.000 euro e il credito fiscale è pari al 80% con recupero fiscale in 10 anni, il controvalore pagato dalla banca è pari a 64.000 euro, si ha che la banca acquisisce il credito con 80 euro a fronte di 100 euro di credito fiscale.
Leggi anche:
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche con il Bonus 50 % è possibile cedere il credito?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: in 10 punti il dettaglio dei lavori antisismici oggetto del bonus
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: il sismabonus si combina con la detrazione del 110%
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: nuovo sito dell’Enea per compilare l’asseverazione
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: possono essere detraibili gli oneri concessori?
EDILIZIA: oltre al bonus 110% esiste anche il bonus Giardini
EDILIZIA PRIVATA: con il Bonus Mobili, quale detrazione?
BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: in 5 punti essenziali le sanzioni per asseverazioni mendaci dei tecnici