domenica, Dicembre 3, 2023

COME FARE PER:… attenzione sono molti i lavori che possono essere oggetto di bonus del 110%

Ma oltre a quelli previsti dall’articolo 119 della legge 17 luglio 2020, n. 77 che è la conversione in legge del del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, (recante «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19» detto anche Decreto Rilancio) quali altri interventi edilizi sono ammissibili ad una detrazione del 110%? Di seguito sono riportati una serie di interventi edilizi che possono godere della detrazione fiscale  e del bonus del 110% , se sono realizzati insieme ad interventi riguardanti il cappotto termico o sostituzione della  caldaia come previsto dall’art. 119 della legge 17 luglio 2020, n. 77 .
Per cui, di seguito sono riportati una serie di interventi edilizi,  le cui detrazioni sono contemplate in normative diverse e la cui aliquota di detrazione va dal 50% al 90% , ma che se realizzati contemmporaneamente con lavori previsti dall’articolo 119, sono detraibili con il bonus del 110%. Per cui per esempio per la  “Coibentazione di strutture opache verticali strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti)”in cui l’aliquota di detrazione è del  65% in virtu del c.345 art.1 L.296/2006, tale intervento è detraibile con il bonus al 110% se eseguito con lavorazioni indicati come suddetto.

 

DETRAZIONE MAX APPLICABILE SPESA MAX APPLICABILE GLI INTERVENTI POSSIBILI SOGGETTI A DETRAZIONE FISCALE ALIQUOTA DI DETRAZIONE ANNI RIPARTIZIONE DETRAZIONE FISCALE NORMATIVA
100.000 Riqualificazione energetica globale 65% 10 c.344 art.1 L.296/2006
60.000 b) Coibentazione di strutture opache verticali strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti) 65% 10 c.345 art.1 L.296/2006
60.000 c) Sostituzione di finestre comprensive di infissi 50% 10 c.345 art.1 L.296/2006
60.000 d) Installazione di schermature solari 50% 10 c. 2 lett b) art 14 D.L 63/2013
40.000 e) Interventi su parti comuni che interessano l’involucro edilizio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente 70% 10 c. 2 quater art 14 D.L. 63/2013 
40.000 f) Stessi Interventi su parti comuni che interessano l’involucro edilizio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente che consentono le qaulità medie di cui alla tabella 3 e 4, dell’allegato 1 al decreto 26.6.2015″ decreto Linee Guida per la certificazione energetica 75% 10 c. 2 quater art 14 D.L. 63/2013 
136.000 g) Interventi di cui alle lettere e) e f) realizzati nelle zone sismiche 1,2 e 3 che sono finalizzati alla riduzione del rischio sismico  che determinano il passaggio ad una classe inferiore 80% 10 c. 2 quater art 14 D.L. 63/2013 
136.000 h) Interventi di cui alle lettere e) e f) realizzati nelle zone sismiche 1 ,2 e 3 che sono finalizzati alla riduzione del rischio sismico  che determinano il passaggio a due classi inferiori 85% 10 c. 2 quater art 14 D.L. 63/2013 
i)  Interventi  sulle strutture opache verticali delle facciate esterne influenti dal punto di vista energetico o che interessano l’intonacoper oltre il 10% della superficie disperdente lorda complessiva degli edifici esistentiubicati in zona An o B ai sensi del D.M. 1444 del 2 aprile 1968  90% 10 c. 220 art 1  L. 160/2018 
50.000 i)  Interventi  di isolamento delle superfici sulle strutture opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro  dell’edificio con  un’incidenza superiore del 25% della superfoicie disperdente lorda dell’edificio 110% 5 c. 1 lett a) art 119 D.L 34/2019 

 

Leggi anche: DETRAZIONE 110%: come si applica la detrazione? oppure DETRAZIONE 110%: detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e per l’acquisto di mobiliDETRAZIONE 110%: può utilizzarsi anche per le infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici o anche ECOBONUS DEL 110%: in 5 punti ma cosa fare per accedere alla detrazione fiscale dei lavori? oEDILIZIA: ma quali sono i documenti da produrre per la detrazione del 110%?NEWS EDILIZIA: per il Sisma Bonus ammessa la detrazione anche per interventi di demolizione e ricostruzione.

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here