E’ stato pubblicato dal Ministero di Sviluppo Economico di concerto con il Ministeri dell’Economia, dell’Ambiente e delle Infrastrutture il Decreto Ministeriale sui requisiti degli interventi al fine di catalogare quelli che permettono il bonus del 110% per le ristrutturazioni. Nello stesso, sono riportati gli adempimenti da eseguire per poter godere del bonus del 110% sulle ristrutturazioni.
Vediamo in 9 punti quali sono gli adempimenti da effettuare:
1. Depositare in Comune, qualora previsto, la relazione tecnica che è obbligatoria per gli interventi che beneficiano delle agevolazioni di cui all’articolo 119 del Decreto rilancio;
2. Acquisire l’asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la congruenza dei costi massimi unitari e la rispondenza dell’intervento ai pertinenti requisiti richiesti;
3. Acquisire l’attestato di prestazione energetica nei casi di interventi di efficientamento energetico;
4. Acquisire, ove previsto, la certificazione del fornitore delle valvole termostatiche a bassa inerzia termica;
5. Effettuare il pagamento per l’esecuzione degli interventi delle spese sostenute attraverso un bonifico bancario o postale dal quale risultino:
a. il numero e la data della fattura,
b. la causale del versamento,
c. il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita IVA,
d. il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.
6. Conservare le fatture o le ricevute fiscali comprovanti le spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi, la ricevuta del bonifico bancario, ovvero del bonifico postale, mentre per gli interventi effettuati su parti comuni degli edifici va acquisita copia della delibera assembleare e della tabella millesimali di ripartizione delle spese;
7. Trasmettere all’ENEA entro novanta giorni dalla fine dei lavori, i dati contenuti nella scheda descrittiva;
8. Trasmettere al1’ENEA, nei casi previsti dall’articolo 119 del Decreto Rilancio, l’asseverazione attestante il rispetto dei requisiti previsti;
9. Conservare ed esibire, su richiesta dell’Agenzia delle Entrate o di ENEA, la documentazione di cui al presente articolo.
Leggi o scarica: COME FARE PER: 10 punti essenziali per redigere l’asseverazione per il bonus 110% le per ristrutturazioni oppure COME FARE PER: in 23 punti gli interventi per i quali è possibile usufruire del bonus del 110% per le ristrutturazioni o anche COME FARE PER: … poter far rientrare tutti i lavori di un immobile al bonus del 110%?