martedì, Settembre 26, 2023

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: la conformità edilizia è fondamentale per l’utilizzo dei bonus dell’ edilizia

La conformità edilizia ,è uno dei presupposti fondamentali per l’accesso ai bonus dell’ edilizia. Ricordiamo che tale requisito, è stato imposto dal Decreto Legge 76/2020, detto anche Decreto Semplificazione che ha anche introdotto un comma 1 bis all’articolo 9 bis del Dpr 380/2001 detto anche Testo Unico dell’Edilizia. In particolare, nello stesso, si evidenzia che il titolo abilitativo è quello che da lo stato di legittimità dell’immobile, ed è rappresentato dall’ultimo titolo riguardante l’intervento edilizio che ha interessato l’intero immobile, ovvero integrati con gli eventuali titoli successivi che hanno abilitato interventi parziali.
Per cui, per l’accesso ai bonus dell’edilizia ed anche al Bonus 110% Ristrutturazioni, è fondamentale che ci sia una dichiarazione di legittimità dell’immobile, che secondo quanto previsto dalla legge 126/2020, deve essere redatta per le parti comuni dei fabbricati, mentre non trova significato per gli abusi commessi all’interno dei singoli immobili. Questo, al fine di rendere i bonus dell’edilizia, fruibili al maggior numero di edifici plurifamiliari. Potrebbero rientrare invece tra quelli che possono potenzialmente usufruire dei bonus edilizi, quelli che, seppur abusivi, risultano essere conformi agli strumenti urbanistici vigenti, sia al momento della realizzazione che successivamente al momento della regolarizzazione dello stesso.

Leggi anche:  BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: quanto costa la cessione del credito?   o BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: le colonnine di ricarica con nuovi importi detraibiliBONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: anche con il Bonus 50 % è possibile cedere il credito?

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here