Alcune disposizioni riguardanti i piani di calpestio dei ponteggi.
Nell’ambito della sicurezza cantieri inerenti opere di edilizia afferenti lavori privati o lavori pubblici, una particolare attenzione va posta per i piani di calpestio dei ponteggi
In particolare vanno per essi verificati che
- Non devono presentare danneggiamenti di natura meccanica (fessure,intagli nei piani di legno, ecc.).
- Non devono essere corrosi o marci (La presenza di macchie nere estese sul lato inferiore di un piano a strati incollati indica un principio di putrefazione)
- L’inflessione del piano sotto il peso proprio non deve essere superiore a 25 mm. I piani sono bloccati contro lo spostamento o il ribaltamento accidentale.
E’ fondamentale essere attenti anche ai seguenti punti essenziali:
- piani di calpestio del ponteggio devono sopportare tutte le forze che possono sollecitarli durante l’utilizzo, il montaggio, l’adattamento e lo smontaggio
- Gli elementi di ponteggio curvati, piegati, corrosi o danneggiati in altro modo non devono essere utilizzati
- I piani di calpestio del ponte da lattoniere sono sottoposti a sollecitazioni dinamiche. La verifica e l’omologazione devono pertanto essere specifiche per questo tipo di sollecitazione.
Nella scheda sono altresì riportate le prove sui piani di calpestio
Leggi o scarica la scheda Piani calpestio per ponteggi