mercoledì, Giugno 7, 2023

BANDO DI GARA: appalto integrato mediante OEPV con categoria prevalente OG11

FOCUS BANDO DI GARA D’APPALTO
Alma Mater Studiorum – Universita’ di Bologna
Importo complessivo € 21.860.737,17
Dettaglio dell’ Importo € 21.860.737,17 di cui: € 21.492.737,17 (importo soggetto a ribasso d’asta) articolati come segue – € 20.732.000,00 per l’esecuzione dei lavori (di cui costi manodopera € 5.286.988,57) – € 760.737,17 per la  rogettazione esecutiva € 368.000 per oneri relativi alla sicurezza (importo non soggetto a ribasso d’asta);
Categorie Progettazione E.10 Edilizia – S.04 Strutture – IA 02 Impianti Riscaldamento – IA 03 Impianti Elettrici – IA01 Impianti per l’approvvigionamento, la preparazione e la distribuzione di acqua nell’interno di edifici.
Categorie lavori prevalente OG11
Altre categorie lavori OG1 – OS 21- OS6 – OS 18b – OS4
Modalità di espletamento Mediante il criterio criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base al miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Oggetto dell’appalto Progettazione esecutiva, esecuzione lavori per la realizzazione della Torre Biomedica presso il Complesso Ospedaliero S.Orsola
Regione Emilia Romagna
Provincia Bologna
Ente Alma Mater Studiorum – Universita’ di Bologna
Indirizzo Via Zamboni, 33 – BOLOGNA
Luogo dell’Appalto Policlinico Sant’Orsola-Malpighi- Via Massarenti – Bologna
Sito Internet http://www.unibo.it/it/ateneo/bandi-di-gara/gare-appalto/lavori#
Termine di presentazione offerte Entro le ore 12,00 del giorno 15/3/2021
Durata appalto Progettazione esecutiva architettonica, impiantistica (elettrica e meccanica), strutturale, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione esecutiva è fissato in 120 giorni naturali consecutivi – per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 1030 naturali consecutivi
Descrizione dei lavori La Torre Biomedica è un complesso di due edifici costituito da una piastra interrata e da due costruzioni separate in elevazione: il primo edificio, c.d. Torre, destinato alla ricerca e il secondo edificio, di dimensioni più contenute, destinato ad auditorium.In questa area dove verrà costruita la Torre Biomedica, attualmente insistono due edifici: il Pad. 22 (Isola Ecologica) e il Pad. 17 (Palazzina CUP) che saranno demoliti in tempi diversi data la complessità degli spostamenti delle varie funzioni in altri ambiti del Policlinico.I due edifici sono indipendenti tra di loro “fuori terra” e sono connessi soltanto al primo piano interrato dove si trova l’autorimessa, struttura pertinente per entrambi i corpi edilizi.

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here