domenica, Giugno 16, 2024

GARE DI APPALTO: con il nuovo codice si può decidere di non aggiudicare un appalto.

Nuovo Codice Appalti

E’ quanto riportato all’articolo 107 (Principi generali in materia di selezione) del Nuovo Codice Appalti. Come sempre vi informiamo sulle peculiarità che rivestono interesse sostanziale nelle gare di appalto ed in questo caso, sulle modifiche apportate dal Nuovo Codice Appalti, decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante: «Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici.», pubblicato con la Gazzetta Ufficiale n° 87 Serie Generale del 13.4.2023: In particolare, il comma 2 dell’articolo 107, prevede che la stazione appaltante può decidere di non aggiudicare l’appalto all’offerente, che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa, se rileva che l’offerta non soddisfre di appaltoi gli obblighi in materia ambientale, sociale e del lavoro stabiliti dalla normativa europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle disposizioni internazionali di diritto del lavoro indicate nell’allegato X alla direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014. Questo è un comma che da ampi poterei di discrezionalità alla Stazione Appaltante, che può non aggiudicare la gara adducendo il mancato adempimento di obblighi ambientali e del lavoro.

Leggi o scarica:

Leggi anche:

GARE DI APPALTO: è possibile limitare la partecipazione ad imprese territoriali?

GARE DI APPALTO: la verifica della manodopera è un obbligo per la Stazione Appaltante?

STAZIONI APPALTANTI: imminente il blocco all’accesso ai CIG per le gare di appalto

GARE DI APPALTO:  incentivati negli appalti del PNRR gli affidamenti diretti?

GARE DI APPALTO: ribadita l’inversione del procedimento con il Nuovo Codice Appalti

GARE DI APPALTO: l’emissione dei CEL è tra i compiti del RUP

NUOVO CODICE APPALTI: l’Anac consiglia l’obbligo dell’esclusione automatica negli atti delle gare di Appalto

GARE DI APPALTO: per la verifica dei documenti amministrativi la responsabilità è solo del Rup

GARE DI APPALTO: i nuovi importi da versare all’Anac per partecipare alle gare nel 2023

GARE DI APPALTO: l’iscrizione alle white list per la partecipazione ai lavori o servizi

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here