sabato, Giugno 3, 2023

EDILIZIA PRIVATA i titoli edilizi con la nuova Scia e i benefici fiscali.

chantier

Ricordiamo che con le nuove norme sulla Segnalazione inizio attività (Scia) ai sensi dell’articolo 6 della Legge 124/15,  si sono dati tempi e tipologia di interventi certi a detto titolo edilizio.

Infatti la Scia si utilizza  anche per i seguenti interventi che sono essere detraibili fiscalmente a patto che venga provata per gli stessi la regolarità edilizia .

Gli interventi possibili sono>

frazionamenti e accorpamenti di unità immobiliari

  • lavori atti ad assicurare la sicurezza statica dei fabbricati
  • manutenzioni straordinarie
  • eliminazione di barriere architettoniche
  • collocazione di condizionatori d’aria
  • contenimento dei consumi energetici
  • realizzazione di posti auto
  • lavori atti al contenimento dell’ inquinamento acustico
  • lavori atti alla bonifica dell’amianto
  • lavori di posa in opera di pannelli solari.

Durante i 30 giorni dopo la consegna della SCIA, potrebbe esserci uno stop del Comune per l’incompletezza della pratica (mancanza di elaborati, dichiarazioni o altro) per cui lo stesso comunica al richiedente l-ulteriore integrazione della pratica.

Dal momento dell’integrazione, decorsi 30 giorni, il richiedente non può essere soggetto ad ulteriori fermi.

Diversamente, un diniego, con un’attività edilizia non legittima, fa decadere ai sensi dell’art. 49, Dpr 380/01 i benefici fiscali.

Dopo 18 mesi il Comune non può annullare tale titolo edilizio, a meno che il richiedente non abbia allegato alla pratica documentazione non veritiere.

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here