martedì, Settembre 26, 2023

GESTIONE CANTIERI E SICUREZZA: il Direttore Lavori non può essere responsabile degli infortuni in cantiere

BaustelleIn assenza di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione, e quindi nei cantieri in cui non è prevista la notifica preliminare di inizo lavori ai sensi dell’art 99 del D. Lgs 81/08 (poiché l’impresa appaltatrice è unica),  il responsabile di eventuali infortuni può essere il Direttore dei lavori?

Ricorre spesso tale dubbio, anche se analizzando la questione, nei cantieri, il responsabile del mancato rispetto delle norme di sicurezza è il Direttore di Cantiere, che rappresenta l’Appaltatore .

Il Direttore Lavori, invece, come ben sappiamo, è una figura nominata dal Committente, ma la cui funzione è chiaramente legata all’esecuzione dei lavori previsti dal contratto di appalto.

Il mancato controllo del Committente e del Direttore lavori sull’operato dell’Appaltatore e del suo Direttore di Cantiere, non può essere oggetto di responsabilità diretta, visto che non hanno alcuna facoltà di imporre le misure preventive inerenti la sicurezza.

Per cui il Direttore dei Lavori non può essere responsabile degli infortuni legati al mancato rispetto delle norme antinfortunistiche.

Diverso è il caso in cui l’infortunio dovesse avvenire a seguito di un ordine impartito all’Appaltatore dal Direttore dei lavori.

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here