Seppur con competenza enunciativa ma non esaustiva ,vediamo quali sono le comunicazioni o procedure da attuare da parte delle Stazione Appaltanti all’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici:
- Acquisizione CIG (Codice Identificativo Gara rilasciato dall’Autorità);
- Comunicazione Struttura proponente (Codice fiscale e denominazione della Stazione Appaltante responsabile del procedimento di scelta del contraente);
- Comunicazione oggetto del bando (Oggetto del lotto identificato dal CIG);
- Comunicazione di procedura di scelta del contraente (Procedura di scelta del contraente);
- Comunicazione dell’elenco degli operatori invitati a presentare offerte (Elenco degli O.E. partecipanti alla procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto partecipante vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti);
- Comunicazione aggiudicatario (Elenco degli OE risultati aggiudicatari della procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto aggiudicatario vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti);
- Comunicazione dell’importo di aggiudicazione (Importo di aggiudicazione al lordo degli oneri di sicurezza ed al netto dell’IVA);
- Comunicazione dei tempi di completamento dell’opera, servizio o fornitura (Data di effettivo inizio lavori, servizi o forniture; Data di ultimazione lavori, servizi o forniture);
- Comunicazione degli importi delle somme liquidate (Importo complessivo dell’appalto al netto dell’IVA).
- Per effetto dell’articolo 7 comma 8 del D. Legvo 163/06 per i contratti di importo > a 40.000 Euro, la redazione delle comunicazioni telematiche obbligatorie all’Osservatorio dei Contratti Pubblici.
- Dall’anno 2013 per i lavori di importo < 40.000 Euro l’obbligo di comunicazione mediante lo Smart Cig o Simog
- Pubblicare sul profilo del Committente i dati prebisti dell’art. 1 comma 32 Legge n. 190/2012 la struttura proponente; l’oggetto del bando; l’elenco degli operatori invitati a presentare offerte; l’aggiudicatario; l’importo di aggiudicazione; i tempi di completamento dell’opera, servizio o fornitura; l’importo delle somme liquidate.
Leggi anche le sezioni: Lavori PUBBLICI, Edilizia, Gare d’appalto, Cantiere.