sabato, Giugno 3, 2023

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: ma quali sono gli afidamenti per i quali vale ancora il D. Lgs 163/06?

 

detail of a big building lot in Southern Germany

Secondo il Comunicato del Presidente dell’Anac dell’11 maggio 2016 che riguarda: le indicazioni operative alle stazioni appaltanti e agli operatori economici, pubblicato a seguito dell’entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici, d.lgs. n. 50 del 18.4.2016 nel quale si conferma che le disposizioni del 163/2016 si applicano a tutti gli avvisi di gara pubblicati entro il 19.04.2016.

Nella stessa comunicazione, altresì si evidenzia che continuano ad applicarsi le disposizioni previgenti anche nei seguenti casi:

  1. Bandi pubblicati entro il 19.5.16 nella GUUE nella GURI e sul profilo del committente o nell’Albo Pretorio;
  2. affidamenti aggiudicati prima della data di entrata in vigore del nuovo Codice, per i quali siano disposti, fermo restando il divieto generale di rinnovo tacito e di proroga del contratto: il rinnovo del contratto o  modifiche contrattuali derivanti da rinnovi già previsti nei bandi di gara;
  3. affidamenti aggiudicati prima della data di entrata in vigore del nuovo Codice, per i quali siano disposti consegne, lavori e servizi complementari;
  4. affidamenti aggiudicati prima della data di entrata in vigore del nuovo Codice, per i quali siano disposti ripetizione di servizi analoghi;
  5. affidamenti aggiudicati prima della data di entrata in vigore del nuovo Codice, per i quali siano disposti proroghe tecniche varianti per le quali non sia prevista l’indizione di una nuova gara.
  6. procedure negoziate indette, a partire dal 20.4.2016, in applicazione degli artt. 56, comma 1, lett. a) e 57, comma 2, lett. a) del d.lgs. 163/06, nei casi, rispettivamente, di precedenti gare bandite in vigenza del d.lgs. 163/06 andate deserte a causa della presentazione di offerte irregolari o inammissibili e della mancanza assoluta di offerte, purché la procedura negoziata sia tempestivamente avviata.
  7. procedure negoziate per i contratti di cui all’allegato IIB e per i contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europee per le quali la stazione appaltante abbia pubblicato, in vigenza del d.lgs. 163/06, un avviso esplorativo (indagine di mercato) finalizzato a reperire operatori interessati ad essere invitati a presentare offerta, purché sia certa la data di pubblicazione dell’avviso (ad esempio perché avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea o della Repubblica Italiana), la procedura negoziata sia avviata entro un termine congruo dalla data di ricevimento delle manifestazioni di interesse e non siano intervenuti atti che abbiano sospeso, annullato o revocato la procedura di gara;
  8. Affidamenti diretti o procedure negoziate in attuazione di accordi quadro aggiudicati prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice;
  9. Adesioni a convenzioni stipulate prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice.

LEGGI O SCARICA UNA COPIA GRATUITA DEL Il Decreto Legislativo n°50 del 2016 E ANCHE GLI ALLEGATI al D.Lgs 50-2016

 

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here