venerdì, Settembre 29, 2023

BONUS EDILIZIA: per il restauro interventi conservativi un bonus del 50%

BONUS EDILIZIA


Un fondo del 50% per il restauro e per altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico. Sempre nel Decreto Sostegni bis, è stato approvato un Bonus per gli immobili di interesse storico e artistico del patrimonio edilizio italiano.
In breve per poter accedere al Bonus Edilizia suddetto, occorre che gli immobili siano:
• di interesse storico e artistico;
• detrazione in misura pari al 50 per cento;
• per solo immobili non utilizzati per esercizio di impresa.
Anche per questa tipologia di credito si può prevedere:
• la cessione, totale e parziale, ad altri soggetti;
• ovvero la cessione a istituti di credito o ad altri intermediari finanziari.
Lo stesso fondo è valido per tutto l’anno 2021, ma per soli lavori di manutenzione e la protezione o il restauro.

Leggi anche:

BONUS EDILIZIA: per sostituire infissi, portoni è fondamentale richiedere il titolo edilizio

BONUS EDILIZIA: il bonus facciate è valido per le facciate non visibili da strada pubblica?

BONUS EDILIZIA: introdotto il bonus idrico per tutto il 2021

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: dal notariato una guida utile per i Bonus dell’edilizia

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: una guida su come cambia ancora l’applicazione dei bonus dell’edilizia

BONUS EDILIZIA: introdotto il bonus idrico per tutto il 2021

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: le novità della Legge di Bilancio per i bonus dell’edilizia nel 2021

BONUS 110% RISTRUTTURAZIONI: un riepilogo dettagliato di tutti i bonus per l’edilizia con importi e proroghe al 2021

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here