Bossong S.p.A, azienda produttrice di ancoranti chimici e meccanici è lieta di presentarvi la resina chimica epossidica BCR EPOXY21.
Il prodotto BCR EPOXY21 risulta essere qualificato in categoria sismica C2, la più gravosa del punto di vista strutturale, ed è dunque un prodotto idoneo per fissaggi strutturali in zona sismica, in accordo alle norme tecniche per le costruzioni NTC2018.
La resina epossidica BCR EPOXY21 è inoltre qualificata anche per connessioni post installate con barre ad aderenza migliorata per diametri mm 8 a mm 32mm. Grazie agli elevati valori di adesione della resina, il prodotto può essere utilizzato anche in caso di foratura tramite corona diamantata senza alcun incremento di lunghezza di ancoraggio.
Gli interventi di connessioni post installate con barre ad aderenza migliorata risultano essere sempre più diffusi negli ultimi 2 anni, per via dei tantissimi lavori di ristrutturazione ed adeguamento sismico degli edifici, in molti caso inventivati anche dai diversi bonus pubblici ad oggi presenti.
L’intervento di connessione post installata con barra ad aderenza migliorata consiste nel connettere un nuovo elemento in calcestruzzo ad un elemento esistente tramite delle barre in acciaio ad aderenza migliorata.
Le resine epossidiche sono ad oggi le più diffuse per questo tipo di applicazione, poiché sono quelle che garantiscono la maggior performance.
Come contenuto del “Il Cantiere della Settimana“, vi evidenziamo un intervento eseguito, in un cantiere, con la resina epossidica BCR EPOXY21 della Bossong, presso Milano nel febbraio 2020.
All’interno di una grande ristrutturazione di edifici ad uso ufficio nei pressi della stazione Garibaldi di Milano, vi era la necessità di effettuare dei rinforzi strutturali negli elementi di fondazione.
Con questo tipo di intervento infatti è stato possibile incrementare la dimensione delle travi di fondazione e connettere tra di loro i diversi elementi strutturali, in modo tale da rinforzare tutta la “base portante” dell’edificio.
Vista la grande importanza dell’intervento e l’entita dei lavori, sono state inoltre richieste delle prove di trazione in cantiere, in modo tale da verificare il corretto dimensionamento e funzionamento del prodotto.
Sono state condotte dunque diverse prove di trazione su barra diam mm 20 con diversi valori di inghisaggio, indicativamente da 250mm a 400mm.
Tutte le prove sono state eseguite con successo, si è infatti arrivati al carico teorico di rottura della barra, pari a circa 17000kg, senza notare alcun tipo di sfilamento della barra.
Il prodotto è stato dunque approvato e quindi successivamente utilizzato per eseguire l’intervento.
Se vuoi saperne di più:
BOSSONG SpA
Via Fermi 49/51
24050 Grassobbio (BG),
Tel 035 3846 011
Sito Web: www.bossong.com
E-mail: info@bossong.com