Ma quali sono i documenti da richiedere ai concorrenti nelle gare di importo < ai 150.000 euro, che non siano in possesso chiaramente della Soa?
Le norme impongono il possesso di una serie di documenti che potrebbero essere ricompresi tra dell’art.79 (Requisiti di ordine speciale) e dell’art.90 del Dpr 207/2010 (Requisiti per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 euro).
In breve i documenti da richiedere, oltre al Certificato Camerale riportante l’abilitazione ad eseguire la tipologia di lavori oggetto dell’appalto, sono i seguenti:
Al comma 1 lett a) dell’art.90 .in cui si parla di lavori analoghi, i documenti da richiedere alle imprese sono:
- Certificati di esecuzione lavori dei lavori emessi da Stazioni Appaltanti o Committenti, dichiarati in fase di gara dal concorrente;
Al comma 1 lett b) dell’art.90 in cui si parla di costo sostenuto per personale dipendente non inferiore al 15% dell’importo dei lavori eseguiti nel quinquennio precedente etc sono da richiedere:
- Bilanci dell’Impresa dell’ultimo quinquennio con relativa nota di deposito riclassificato in copia conforme all’originale ;
- Dichiarazione con l’organico suddiviso per varie qualifiche da cui assumere la corrispondenza con il costo indicato nei bilanci e dai modelli riepilogativi annuali attestanti i versamenti effettuati all’Inps e all’Inail ed alle casse Edili;
Al comma 1 lett c) dell’art.90 in cui si parla di adeguata attrezzatura tecnica è da richiedere:
- registro dei beni ammortizzati in copia conforme all’originale.