I PROFESSIONISTI DELL'EDILIZIA: responsabilità e funzioni per ognuno di essi. Leggi tutto
La consegna lavori, il Rup, il Direttore dei Lavori, l'Appaltatore. Leggi tutto
Molto Utile per: le Imprese e le Stazioni Appaltanti Leggi tutto
Sospensione lavori e perizia di variante...è sempre legittima? Leggi tutto
L'ESITO DELLA SETTIMANA: una gara con categoria prevalente OG3 Leggi tutto
I pagamenti in acconto negli appalti talvolta subiscono ritardi con sofferenza economica per le Imprese: che fare? Leggi tutto
Importante le le Imprese Appaltatrici e Subappaltatrici Leggi tutto
Dalla legge 30.10.2014 n° 161 un’esplicita modifica al Codice dei Contratti Pubblici D. D. Lgs 12.4.2006 n° 163/06. Leggi tutto
Per le Im prese ed i Rup: attenzione nelle offerte delle Imprese in fase di gara Leggi tutto
Dall’Anac un’importante Determinazione in tema di concordato preventivo delle Imprese Leggi tutto
Abbiamo dedicato già 3 approfondimenti all'argomento...ma come si giustificano materialmente? Itaca fornisce un metodo. Leggi tutto
Il dilemma è sospendere i lavori ma secondo quali riferimenti contrattuali? Importante per le Imprese, I Rup, i Professionisti e tutti gli Operatori Economici Leggi tutto
DIREZIONE LAVORI: un form per la convocazione dell'Impresa Appaltatrice per la consegna lavori. Leggi tutto
Ancora sulle Riserve dell’Impresa riguardanti i lavori pubblici, l’aggiornamento è una riserva unica? Leggi tutto
Per Imprese Rup e Direttori dei lavori Leggi tutto
Cosa succede con la soppressione dell’Autorità per la vigilanza dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Avcp)? Leggi tutto
Gli articoli approvati mediante il Decreto legge semplificazione D.L 90/2014 sono evidenziati in questo approfondimento - Leggi tutto
Attenzione le imprese qualificate in categorie generali potranno effettuare lavorazioni specialistiche. E' efficace il Dpr 30 ottobre 2013, quindi con la categoria prevalente è possibile eff... Leggi tutto
Dal Decreto Milleproroghe, il ripristino temporaneo delle regole in tema di qualificazione delle Imprese . Leggi tutto
Dopo aver evidenziato le società che possono operare nei settori speciali, in altro articolo, vediamo come funzionano i sistemi di qualificazione di tali soggetti. Leggi tutto
Una Sentenza del Consiglio di Stato con la Sentenza del 18/09/2013, n. 4663. Pubblichiamo il commento a tali Sentenze al fine di evidenziare le cause che possano causare l'esclusione dalle p... Leggi tutto
Ricordiamo in breve che l’anticipazione sui contratti di appalto è stata normativamente inserita dall’ art. 26 ter “Suddivisione in lotti” comma 1) e 2) 3) del decreto legge n. 69 del 2013,... Leggi tutto
Al fine di tutelare le Imprese Appaltatrici l’articolo 26 bis va ad evidenziare il principio della suddivisione in lotti, degli appalti, con l’obbligo per le Stazioni Appaltanti di evidenzia... Leggi tutto
Riguarda solo i contratti di lavori. - al fine di tutelare le Imprese Appaltatrici, il legislatore ha reso possibile l’anticipazione sui contratti di appalto (Novità del “Decreto del Fare”) Leggi tutto
Ora anche il Documento Unico di Regolarità Tributaria....Potrebbe ulteriormente ingessarsi l'economia degli appalti? Lasciateci un vostro parere sull'argomento. Leggi tutto
Pubblichiamo il testo del Decreto Ministeriale delle Infrastrutture e dei Trasporti. Leggi tutto
Il Parere del Consiglio di Stato n°. 3014/2013 a seguito di richiesta effettuato dall’Associazione Grandi Imprese. Leggi tutto
Vediamo in breve le modifiche apportate al D. Lgs 163/06 dal D.L. n°89 del 21.6.2013 recante novità importanti in tema di Lavori Pubblici pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 50 della Gaz... Leggi tutto
Sicuramente il Direttore Lavori non è responsabile per gli infortuni nei cantieri causati dal mancato rispetto delle norme di sicurezza di cui è responsabile l’Appaltatore Leggi tutto
Ancora un chiarimento in tema di responsabilità solidale dove le Imprese Appaltarici risultano ancora responsabili Leggi tutto
L’Appaltatore può intervenire sulle sospensioni lavoro illegittime Leggi tutto
Email *
Nome
Cognome
Se vuoi anche iscriverti gratuitamente al Club dell'Edilizia su Whatsapp indicaci il tuo numero di cellulare
Edilbuild, il portale dell'edilizia e degli appalti © 2017 - P.I. 08658221216 - Powered By IAmAlph - Disclaimer - Pubblicità