Il metodo aggregativo compensatore è uno dei metodi più usati nell’espletamento delle gare con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Con detto metodo, è insito il calcolo dei punteggi mediante la cosiddetta riparametrazione, ovvero, dopo l’elaborazione della la prima parametrazione, al fine di assicurare il rapporto tra peso dell’offerta economica e quello dell’offerta tecnica, e per rendere le offerte omogenee affinchè abbiano un punteggio la cui sommatoria sia pari al coefficiente 100, ripartito tra i vari criteri di valutazione, si effettua detta riparametrazione. L’assenza di una seconda riparametrazione, comporterebbe la mancanza di una corretta valutazione sotto il profilo proporzionale in funzione dei singoli criteri di valutazione e le relative ponderazioni e pesi, che però, invece, rappresentano la caratteristica dell’offerta economicamente più vantaggiosa
.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Email *
Nome
Cognome
Se vuoi anche iscriverti gratuitamente al Club dell'Edilizia su Whatsapp indicaci il tuo numero di cellulare
Edilbuild, il portale dell'edilizia e degli appalti © 2017 - P.I. 08658221216 - Powered By IAmAlph - Disclaimer - Pubblicità