Bagger auf einer Baustelle. Baggerschaufel mit Erde, Erdarbeiten.
Dall’Inail la pubblicazione di un quaderno per immagini sui Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto.
Ricordiamo anche che detti Quaderni hanno lo scopo di sperimentare una comunicazione mediante immagini.
Ben sappiamo che la protezione degli scavi a cielo aperto sono molto utilizzati nei cantieri temporanei o mobili come, ad esempio, ma anche per lavorazioni riguardanti manufatti interrati, di fondazioni e di realizzazioni delle reti strutturali.
Tali sistemi di protezione sono realizzati in cantiere o prodotti in fabbrica.
Chiaramente come indicato nel quaderno, particolare attenzione deve porsi nell’utilizzo dei sistemi prefabbricati riguardo alle indicazioni contenute nel libretto di uso e manutenzione del fabbricante, meno complessi invece sono quelli realizzato in cantiere, che devono essere oggetto di controllo visivo e regolare manutenzione prima della loro messa in opera.
Ma quali sono i sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto?
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Email *
Nome
Cognome
Se vuoi anche iscriverti gratuitamente al Club dell'Edilizia su Whatsapp indicaci il tuo numero di cellulare
Edilbuild, il portale dell'edilizia e degli appalti © 2017 - P.I. 08658221216 - Powered By IAmAlph - Disclaimer